Comitato popolare Antico Corso Catania

Via Torre del Vescovo 4, Catania

22-04-2020

2020 Una Guerra che non ci riguarda?

Molti ricorderanno quegli anni in cui a Catania si sparava frequentemente e spesso a cadere vittima degli scontri erano pregiudicati appartenenti a differenti "famiglie", si insinuò e divenne di uso comune l'affermazione: "sono fra di loro, che si eliminino a vicenda". Scoprimmo poi che la questione riguardava la "società civile" e che la battaglia era per l'affermazione di potere sulla città e sulla sua economia. Attualmente è in corso una guerra su scala planetaria anche se il teatro di battaglia rimane l'Italia: l'attacco al Papa! memori di quella esperienza, da laici e anche da non credenti occorre prendere posizione perchè ancora una volta non è una cosa fra "loro" ma riguarda tutti noi. Posto che non esiste contiguità politica fra il papato e la sinistra italiana (così come in maniera semplicistica e volutamente provocatoria alcuni intendono sostenere), è fuori di dubbio che le istanze portate avanti dal Papa hanno la piena condivisione di quanti credono alla parità fra gli individui ed il primato dell'uomo sulla finanza ed è da quel mondo (la finanza) che parte l'attacco feroce verso chi, scegliendo un nome evocativo, Francesco, si pone al centro della discussione sul senso del Mondo e della sua tutela. Se ognuno di Noi fa lo sforzo di immaginare quali equilibri ha scosso l'azione del pontefice, si renderà immediatamente conto di come, quel sistema messo in piedi per creare grandi ricchezze ed enormi povertà è lo stesso che ha portato, e non altri, alla situazione di crisi attuale con una malattia pandemica che percorre le vie del capitale internazionale per ricadere sulle teste dei cittadini e delle popolazioni che del capitale sono solo uno strumento.

Condividi