Comitato popolare Antico Corso Catania

Via Torre del Vescovo 4, Catania

03-11-2019

Sotto la città - cronaca diretta della nascita di una "comunità" attraverso il recupero del #rifugiocavadaniele.

3 Novembre 2019. Questa data non sarà mai scritta nei Libri di scuola, ne ci saranno sfilate commemorative con scontri, magari, di opposte fazioni. Men che meno sarà scritta nella Storia, o forse SI; nella storia che sarà tramandata da persona a persona, non sappiamo ancora se fra generazioni differenti. Oggi per Noi, per gli abitanti del piccolo, fantastico e fantasticabile cortiletto di Via Daniele 9, è stata aperta la prima pagina del secondo capitolo che abbiamo cominciato a scrivere quasi tre anni fa, ma oggi è un libro scritto a più mani, quelle Nostre: #OfficineCulturali, #CentroSpeleologicoEtneo, #ComitatoPopolareAnticoCorso e tutti gli abitanti di questo magico luogo. Magico perchè ci ha permesso di riaprire una pagina dimenticata eppure ricca di storie; storie di vite scandite dal rumore del piccone e dopo anche dal rumore del respiro nel silenzio del Buio sotto i bombardamenti di una guerra inutile, sanguinosa e foriera di dolore. niente di strano quindi che la gente abbia voluto dimenticare quel periodo buio e doloroso, tuttavia e sotto molteplici punti di vista ciò non ha permesso l'elaborazione di un dramma. Oggi è successo un miracolo: l'elaborazione del ricordo in modo quasi liberatorio attraverso il racconto di chi in quel #rifugiocavadaniele trascorse i giorni della guerra cercando di sopravvivere alle bombe ed agli stenti di quell'era insensata. Vedi le Foto

Condividi